Sliding Doors - imparare a scegliere

5 ore di formazione docenti e 10 ore di FSL. Fino a 15 ore di attività
ARGOMENTI
🔍 Come imparare a riconoscere e prendere decisioni che orientano il futuro

🎭 Come prepararsi ai cambiamenti del mondo del lavoro attraverso esperienze guidate

💡 Come sostenere l’orientamento con strumenti condivisi tra scuola e famiglia
DURATA
5 ore di formazione docenti e 10 ore di FSL
REALIZZATO DA
WeSchool e Terna S.p.A., con la partecipazione di Accademia dei Desideri
ATTESTATO
Formazione Certificata per i docenti e Formazione Scuola-Lavoro per gli studenti

Gli studenti diventano protagonisti del proprio futuro, imparando come prendere decisioni consapevoli in un mondo del lavoro che cambia, con l’aiuto di genitori e docenti.

 

 

Nel corso della vita, ci sono momenti in cui una scelta può cambiare il futuro: sono le sliding doors, occasioni cruciali in cui una piccola decisione può modificare radicalmente il percorso di una persona.

 

 

Sliding Doors – imparare a scegliere è il progetto di orientamento che aiuta studenti, docenti e genitori a riconoscere e affrontare questi passaggi con consapevolezza.

 

 

Le classi esplorano le biografie interattive di grandi innovatori del mondo dell’energia, incontrano i professionisti di Terna che condividono le proprie esperienze di scelta e partecipano a un laboratorio di role play per reinterpretare le decisioni del passato nel contesto di oggi. Il percorso si chiude con un’attività di riflessione personale, in cui ogni studente rielabora quanto emerso e dà voce ai propri pensieri sulle scelte e sul futuro.

 

 

Per docenti e genitori è previsto un unico incontro di confronto finale, pensato come un momento disteso ma utile nella pratica. Partiremo dalle riflessioni emerse nel lavoro degli studenti per capire da vicino come vivono il momento della scelta e cosa chiedono agli adulti che li accompagnano. Sarà un’occasione per condividere strumenti, idee e prospettive che aiutano a stare loro accanto con serenità, lasciando il giusto spazio. Con la partecipazione degli psicologi esperti in orientamento di Accademia dei Desideri.

Il percorso

PER I DOCENTI

  • Webinar introduttivo
    2 ore online per conoscere obiettivi, metodologie e strumenti che useremo durante il progetto

 

  • Lesson plan
    con materiali di supporto per condurre in classe le attività laboratoriali

 

  • Tutoraggio continuo
    da parte di WeSchool, per supporto organizzativo e didattico durante le diverse fasi del percorso

PER GLI STUDENTI

  • Flipped Classroom
    per esplorare le storie di grandi innovatori e approfondire temi come la capacità di fare scelte consapevoli e il concetto di mindset dinamico

 

  • Incontro con mentor Terna
    1 ora online con giovani professionisti che raccontano il proprio percorso e aiutano a capire quali nuove competenze richiede oggi il mondo del lavoro

 

  • Role Play con docente
    per interpretare le biografie degli innovatori con lo sguardo di oggi e allenarsi a leggere scenari, confrontare alternative e prendere decisioni motivate

 

  • Attività autonoma
    di scrittura personale per rielaborare quanto emerso, mettere a fuoco il proprio modo di scegliere e riconoscere le figure che possono accompagnare il percorso

 

PER DOCENTI E GENITORI

  • Evento in presenza
    2 ore di confronto guidato con Terna, WeSchool e gli psicologi di Accademia dei Desideri, a partire dalle lettere anonime degli studenti.Un momento ricco di spunti pratici per approfondire il ruolo delle figure educative nelle scelte dei ragazzi e per capire come accompagnarli rispettando il giusto equilibrio fra i loro bisogni di sostegno e di indipendenza

 

Il percorso è gratuito?

Sì, la partecipazione al progetto è completamente gratuita per scuole, studenti, docenti e genitori.

In che periodo dell’anno si svolgeranno le attività?

Il progetto si svolge tra dicembre 2025 e maggio 2026.

Il webinar introduttivo è previsto per metà gennaio, mentre le classi realizzeranno le attività tra febbraio e aprile, alternando Flipped Classroom, incontri online con i mentor Terna (prenotabili liberamente) e il laboratorio di role play gestito in autonomia dai docenti.

La chiusura del progetto prevede un incontro in presenza per docenti e genitori, organizzato in ciascuna scuola tra aprile e maggio 2026.

Come docente, devo preparare dei materiali?

No, i materiali sia per docenti sia per studenti sono tutti forniti da WeSchool! 

Come vengono riconosciuti gli attestati?

Le 10 ore di FSL (ex PCTO) per gli studenti e le 5 ore di formazione docenti vengono certificate una volta conclusa l’attività, con la consegna da parte degli studenti di un elaborato finale.

Chi è Accademia dei Desideri?


Accademia dei Desideri
 è una rete di psicologi specializzati in orientamento che offre percorsi di crescita personale e auto-orientamento.

Contatti

Per maggiori informazioni scrivi a: imparareascegliere@weschool.com

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Percorso gratuito