
AWS GetIT

STEAM.explorer

Se hai dei dubbi consulta le nostre FAQ oppure scrivici a support@weschool.com
Imparare a parlare di denaro fin da piccoli… si può? Certo che sì: con “Conta per me” bambine e bambini scoprono i concetti di valore economico ed emotivo degli oggetti: prima imparano ad attribuire un prezzo alle cose; poi, assumendo il punto di vista di diversi personaggi, scoprono che lo stesso oggetto assume un’importanza soggettiva per ciascuno, a seconda di bisogni, preferenze e abitudini.
Concretamente, come lo facciamo?
In tre step: una formazione per gli insegnanti, un gioco di carte da usare in classe e un laboratorio con i mentor UniCredit. Da un lato, bambine e bambini scoprono in modo divertente le basi dell’economia e imparano a fare le prime scelte economiche con consapevolezza; dall’altro i docenti imparano a portare in classe un tema delicato, con il supporto costante dei tutor WeSchool!
Due incontri online condotti dai tutor WeSchool e progettati con le professoresse Anna Granata e Paola Agnese Bongini, pensati per accompagnare maestre e maestri nel percorso.
Il cuore del progetto: un gioco di carte pensato per far vivere a bambine e bambini un’esperienza divertente e formativa. Attraverso carte-personaggio e carte-oggetto, alunne e alunni si allenano ad attribuire un prezzo agli oggetti di vita quotidiana e scoprono che c’è anche un valore emotivo, soggettivo, che cambia…in base a chi lo attribuisce! L’attività è flessibile e adattabile alla tua classe, da svolgere in autonomia quando preferisci.
Un incontro in cui gli esperti UniCredit arrivano in classe per accompagnare i tuoi studenti in un laboratorio interattivo. È l’occasione per parlare di denaro con chi si occupa di economia quotidianamente, imparando cos’è un budget e come usarlo in base alle proprie esigenze, allenando il senso critico per scegliere in modo responsabile e autonomo.
Con “Conta per me” puoi portare in classe l’Educazione Finanziaria, rispondendo alle richieste presenti nelle Linee guida per l’Educazione Civica (MIM, 7 settembre 2024 – nucleo Sviluppo economico e sostenibilità)
Il progetto si svolge tra settembre 2025 e gennaio 2026, nello specifico:
I tutor WeSchool ti affiancano in tutte le fasi del progetto attraverso diverse modalità: via mail, su Whatsapp o tramite la community online attivata per il percorso, dove hai la possibilità di confrontarti con i tutor e anche con gli altri docenti che partecipano.
I materiali del progetto si trovano su una piattaforma didattica a cui ogni maestro/a partecipante ha accesso gratuito per tutta la durata del percorso. Lì trovi anche tutor e colleghi con cui confrontarti.
WeSchool è ente riconosciuto dal MIM per la formazione docenti: con questo progetto sono certificabili 8 ore di formazione sulla piattaforma S.O.F.I.A. oppure, per chi lo desidera, può essere rilasciato l’attestato direttamente via mail.
Per maggiori informazioni scrivi a: conversazioni.kids@weschool.com oppure chiama o scrivi su Whatsapp al numero 02 87186 815 |
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.