Sii il primo a recensire “PlayEnergy: Champions of the Future” Cancel reply

AWS GetIT
Una sfida per scoprire il mondo della tecnologia e dell’informatica, superando gli stereotipi di genere.
Se hai dei dubbi consulta le nostre FAQ oppure scrivici a support@weschool.com
Come affrontare le sfide legate al cambiamento climatico con un approccio originale e appassionante per gli studenti… e anche per i prof?
PlayEnergy – Champions of the Future è il progetto di Enel sviluppato in collaborazione con Campus Party, con digital partner WeSchool, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione come parte della Green Community: un percorso di Educazione Civica per immaginare insieme alle tue classi un futuro più sostenibile. Attraverso due strumenti: la fantascienza, un genere narrativo capace di trasformare la realtà, e il gioco, la più potente leva di un apprendimento coinvolto e partecipato.
Grazie al supporto e alle guide didattiche nella community su WeSchool, con PlayEnergy – Champions of the Future vivi insieme ai tuoi studenti in un vero e proprio viaggio interattivo, sfida dopo sfida. Quattro quest con un’unica missione: diventare i nuovi supereroi della sostenibilità, scoprendo insieme le possibilità delle energie rinnovabili.
Nella community trovi materiali e spunti per portare in classe un’esperienza didatticamente completa e appassionante come un videogioco. Da contenuti di metodo sul game-based learning ad approfondimenti tematici sulle energie rinnovabili e sulla fantascienza “ottimista”: avrai a disposizione materiali e idee per ispirare i tuoi studenti a pensare con fiducia al futuro, durante e oltre le sfide di PlayEnergy – Champions of the Future.
Compila il form, iscriviti con i tuoi studenti ed entra a far parte della community di PlayEnergy, dove troverai il Manuale del Docente: una guida dettagliata che ti mostrerà come registrare te e i tuoi studenti a PlayEnergy e come portare in classe il progetto, inserendolo all’interno del curricolo dell’Educazione Civica e arricchendolo con collegamenti interdisciplinari.
Porta PlayEnergy nel tuo Istituto: condividi con i docenti queste istruzioni e invitali a iscriversi con i loro studenti tramite il form.
Partecipare al progetto è completamente gratuito e garantisce a ciascuno studente un attestato che certifica 20 ore di Educazione Civica.
Partecipare al progetto garantisce a ciascuno studente un attestato che certifica 20 ore di Educazione Civica.
Possono partecipare a Champions of the Future tutti gli studenti dai 14 ai 20 anni, insieme ai loro docenti che li sosterranno durante il gioco, permettendo loro di accumulare punti.
I tuoi studenti affronteranno le sfide di Champions of the Future su una piattaforma online dedicata. Qui saranno accolti dagli abitanti di Light City, l’ultima città sostenibile su un pianeta Terra divenuto ormai inospitale, dove si dovranno addestrare per diventare campioni della sostenibilità e lottare per la sopravvivenza di Light City e del pianeta, scoprendo i vantaggi delle energie rinnovabili nella vita di tutti i giorni.
Qualche esempio? In una sfida analizzeranno il consumo energetico di un ambiente quotidiano, in un’altra faranno una ricerca sul campo approfondendo la mobilità elettrica del luogo in cui vivono.
Champions of the Future si sviluppa in due stagioni: ciascuna si compone di due missioni principali (Main Quest) e dieci Side Quest. La prima stagione è già disponibile e le sue sfide possono essere giocate fino al 5 marzo 2023. La seconda stagione inizia l’8 dicembre 2022 e si conclude il 5 marzo 2023: le missioni della seconda stagione saranno pubblicate sul sito Champions of the Future con cadenza settimanale durante i mesi invernali.
È possibile giocare alla seconda stagione anche senza aver preso parte alla prima: ma consigliamo di recuperare le sfide della prima stagione o di farle recuperare agli studenti in autonomia.
Ti supporteremo passo dopo passo nel guidare i tuoi studenti nell’avventura con materiali didattici pubblicati man mano che le missioni diventano disponibili.
Il gioco a scuola è… una cosa seria! Le sfide di PlayEnergy – Champions of the Future si sviluppano come un gioco didattico online. Nella community troverai contenuti su come e perché usare il gioco nelle tue attività didattiche quotidiane. Per stimolare creatività, cooperazione e problem solving nel rispetto delle regole.
Per ogni missione a cui partecipano, gli studenti accumulano punti. Ognuna delle due stagioni del gioco ha una classifica dedicata e alla fine di ognuna si decretano i vincitori. Ai primi nove classificati di ciascuna delle due classifiche sono attribuiti premi in buoni regalo online da un minimo di 500 € a un massimo di 1.000 €.
I primi sette classificati della classifica generale, definita dalla somma dei punti accumulati nella prima e nella seconda stagione, possono selezionare due compagni per partecipare all’Hackaton finale, una gara per produrre idee e progetti sul tema dell’elettrificazione, a cui parteciperanno studenti da tutto il mondo e che ha in palio un premio di 1.500 € a ogni studente delle tre squadre vincitrici.
E per i docenti? Anche loro, iscrivendosi e sponsorizzando i propri alunni, possono vincere dai 500 € ai 1.000 € in buoni regalo online.
Hai qualche domanda da farci? Ti è rimasto qualche dubbio?
Scrivi a matteo.marcelli@weschool.com
Per saperne di più vai su https://playenergy.enel.com/it/
Corso gratuito
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.