Scegli uno degli
account da attivare!

Se hai già un account Accedi qui

Se hai dei dubbi consulta le nostre FAQ oppure scrivici a support@weschool.com

No products in the cart.

Futurità

Approfondiamo i significati della sostenibilità nelle scuole superiori

Un viaggio interattivo nell'economia circolare per docenti e studenti

Siamo sicuri di sapere cosa significa davvero la parola sostenibilità? Dalla data privacy alla gender equality, dalle professioni del futuro alle fake news: grazie al supporto di Intesa Sanpaolo, con la seconda edizione di Futurità abbiamo portato attività interattive dedicate alla cultura della sostenibilità in 130 classi di tutta Italia.

 

Attraverso 4 moduli didattici basati su metodologie partecipative, abbiamo accompagnato più di 2000 studenti e 138 docenti in un viaggio digitale, partendo dagli obiettivi dell’Agenda 2030. Ultima tappa: un’attività di role play per realizzare il project work, con un premio finale assegnato ai progetti migliori.

Giulia C., Professoressa

“Quando hanno la possibilità di scegliere, è lì che viene fuori il meglio dei ragazzi”

Per docenti: attività a prova di Gen Z

Una didattica blended, per davvero. Con lesson plan, materiali interattivi e il supporto dei tutor WeSchool all’interno della community, gli insegnanti hanno sperimentato in classe metodologie partecipative e coinvolgenti, aiutando gli studenti a sviluppare competenze trasversali. Ma cosa significa per un docente partecipare a Futurità? Lo abbiamo chiesto direttamente a loro.

Nicolaj, Studente

“Ho scoperto che esistono più tipi di sostenibilità: non solo quella ecologica, ma anche quella informatica

Per studenti: nuove prospettive di sostenibilità

Sei il CEO di un’azienda, come immagini l’ufficio del futuro? È solo una delle domande che gli studenti si sono posti durante questo progetto, interrogandosi su cosa significa davvero sviluppare un’economia sostenibile. Smart mobility, data center e professioni del futuro: in pratica, come è cambiata l’idea di sostenibilità degli studenti che hanno partecipato a Futurità?

3 dati sulla seconda edizione di Futurità:

1. Partecipanti

  • 2344 studenti
  • 138 docenti

2. PCTO

  • 1935 percorsi certificati

3. Progetti finali

  • 197 project work consegnati
In partnership con:
Partner logo

Vuoi scoprire di più sul progetto?

I nostri progetti education

5G Smart School

Il progetto 5G Smart School offre gratuitamente a 4 scuole in Italia le migliori tecnologie wireless e una connettività più…

STEMintheCity 2021

Quanta acqua serve per fabbricare una maglietta? La superficie delle foreste sta diminuendo o aumentando? E ancora: è possibile avvicinare…

Saved by Stories

WeSchool, insieme a Scuola Holden, è al fianco degli studenti per aiutarli a prepararsi alla maturità e per sostenerli nella…

TecnicaMente 2021

WeSchool è partner di #TecnicaMente2021: il progetto di Adecco che coinvolge 45 istituti tecnici e 800 studenti su tutto il…

FIERA DIDACTA

Da quest’anno WeSchool è digital partner di Fiera Didacta, il principale evento italiano dedicato al mondo della scuola e all’innovazione…

RICOMINCIAMO DAL DIGITALE

Una learning community di formazione d’eccellenza per affiancare le PMI italiane colpite dall’emergenza Covid-19 e accelerare lo sviluppo di competenze…

Ora di Futuro

Ora di futuro è un gioco-avventura sull’isola di Mauaga, disegnata per i bambini delle Scuole Primarie da un team di…

Webecome

Webecome è il progetto di Intesa Sanpaolo nato per supportare l’educazione e la crescita dei bambini della scuola Primaria, prevenendo…

DIDATTICA INNOVATIVA

WeSchool e DeAgostini uniscono le forze per promuovere una didattica più partecipativa, mettendo a disposizione di docenti e studenti un’integrazione…

Zanichelli

Corsi e progetti di didattica innovativa a disposizione sulla piattaforma WeSchool, partner di Zanichelli per la formazione docenti