Futurità
Approfondiamo i significati della sostenibilità nelle scuole superiori
Home » Case Studies » Futurità
Un viaggio interattivo nell'economia circolare per docenti e studenti
Siamo sicuri di sapere cosa significa davvero la parola sostenibilità? Dalla data privacy alla gender equality, dalle professioni del futuro alle fake news: grazie al supporto di Intesa Sanpaolo, con la seconda edizione di Futurità abbiamo portato attività interattive dedicate alla cultura della sostenibilità in 130 classi di tutta Italia.
Attraverso 4 moduli didattici basati su metodologie partecipative, abbiamo accompagnato più di 2000 studenti e 138 docenti in un viaggio digitale, partendo dagli obiettivi dell’Agenda 2030. Ultima tappa: un’attività di role play per realizzare il project work, con un premio finale assegnato ai progetti migliori.
Giulia C., Professoressa“Quando hanno la possibilità di scegliere, è lì che viene fuori il meglio dei ragazzi”
Per docenti: attività a prova di Gen Z
Una didattica blended, per davvero. Con lesson plan, materiali interattivi e il supporto dei tutor WeSchool all’interno della community, gli insegnanti hanno sperimentato in classe metodologie partecipative e coinvolgenti, aiutando gli studenti a sviluppare competenze trasversali. Ma cosa significa per un docente partecipare a Futurità? Lo abbiamo chiesto direttamente a loro.
Nicolaj, Studente“Ho scoperto che esistono più tipi di sostenibilità: non solo quella ecologica, ma anche quella informatica”
Per studenti: nuove prospettive di sostenibilità
Sei il CEO di un’azienda, come immagini l’ufficio del futuro? È solo una delle domande che gli studenti si sono posti durante questo progetto, interrogandosi su cosa significa davvero sviluppare un’economia sostenibile. Smart mobility, data center e professioni del futuro: in pratica, come è cambiata l’idea di sostenibilità degli studenti che hanno partecipato a Futurità?
3 dati sulla seconda edizione di Futurità:
1. Partecipanti
- 2344 studenti
- 138 docenti
2. PCTO
- 1935 percorsi certificati
3. Progetti finali
- 197 project work consegnati
Vuoi scoprire di più sul progetto?