Un percorso di formazione per docenti dedicato alla conoscenza e alla sperimentazione di ambienti e strumenti digitali e metodologie didattiche innovative in modalità Learning by doing, per imparare a guidare i propri studenti nello sviluppo di competenze fondamentali per la didattica e la cittadinanza attiva.
In.digitale è articolato in 5 diversi corsi: è possibile scegliere di partecipare a uno o più di essi.
Attenzione – Puoi iscriverti a ogni corso fino al giorno prima del suo inizio.
Vivere e insegnare onlife
ID su Futura: 125206
📅 Inizio corso: martedì 2 maggio
📅 Fine corso: venerdì 9 giugno
Cosa significa onlife? Come possono i media digitali essere concepiti non solo come strumenti, ma anche come ambienti?
In questo corso parleremo di netiquette e dieta mediale, vedremo quali sono gli ambienti digitali da abitare e ne scopriremo le funzionalità più efficaci per l’apprendimento.
Con contenuti per docenti e attività per studenti sperimenteremo insieme cosa significa abitare il digitale in modo consapevole.
Oltre lo spazio dell’aula
ID su Futura: 124410
📅 Inizio corso: lunedì 4 settembre
📅 Fine corso: venerdì 6 ottobre
Una panoramica delle diverse tipologie di piattaforme digitali da usare a scuola, con approfondimenti e attività per scoprire la Flipped Classroom. Capiremo perché questa metodologia è utile ad aumentare la motivazione di ragazzi e ragazze e ad aiutarli a sviluppare competenze critiche.
Realtà aumentata, virtuale e metaverso
📅 Inizio corso: lunedì 11 settembre
📅 Fine corso: venerdì 13 ottobre
Cosa c’entrano la realtà aumentata e il metaverso con la scuola? In questo corso metteremo a confronto i due concetti analizzandone le applicazioni in ambito didattico e la loro utilità per sviluppare attività coinvolgenti e immersive.
Approfondiremo e metteremo in pratica la metodologia del Project Based Learning, per sviluppare competenze critiche, creatività e spirito imprenditoriale.
Facciamo finta che: Role Play ed Escape Room
📅 Inizio corso: lunedì 18 settembre
📅 Fine corso: venerdì 20 ottobre
In questo corso approfondiremo la metodologia didattica del Role Play.
Scoprirai come produrre una Escape Room con le tue classi: un serious game da usare in ambito didattico per creare esperienze di apprendimento efficaci, che stimolino ragazzi e ragazze a sviluppare conoscenze e competenze attraverso la risoluzione di enigmi e rompicapi.
Coding per tutti
📅 Inizio corso: lunedì 25 settembre
📅 Fine corso: venerdì 27 ottobre
Il coding permette di allenare la propria capacità di risolvere problemi logici complessi, sviluppando creatività e competenze tecniche fondamentali per il futuro.
Durante il corso approfondiremo i principi base dell’informatica necessari ad avvicinare ragazzi e ragazze al coding, proponendo strumenti e attività di Cooperative Learning utili per sperimentare la programmazione informatica con approccio ludico.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.