LET'S CODE! - Pensiero computazionale per la scuola primaria

Docenti della scuola primaria
20 ore
Argomenti
Tecnologie digitali
Metodologie innovative
Coding unplugged
Programmazione a blocchi
Modalità
Il corso verrà erogato online sulla piattaforma WeSchool in modalità ibrida (sincrona e asincrona)
Attestato
Il corso attesta 20 ore di formazione docenti su Scuola Futura
Durata
Dal 16 ottobre al 15 dicembre 2023
Partner del progetto
I.T.T. Pacinotti (Taranto)

Un corso di formazione alla scoperta del coding unplugged e digitale nella scuola primaria

Il percorso di formazione Let’s Code! è sviluppato da WeSchool con l’Istituto Tecnico Tecnologico Pacinotti di Taranto. 

Attraverso due moduli didattici, vuole introdurre a maestre e maestri i concetti basilari del coding e fornire le competenze necessarie per applicarlo in classe, attraverso metodologie didattiche cooperative e interattive. 

 

Nel percorso Let’s Code! scoprirai come:

👉Sviluppare il pensiero computazionale e divergente dei tuoi studenti e studentesse

👉Allenare le loro competenze trasversali: problem solving, pensiero critico, creatività, resilienza, empatia e abilità di lavoro in gruppo

👉Avvicinare ragazzi e ragazze al mondo delle STEM, al coding e alla robotica, mostrando loro l’importanza che l’ascolto dell’altro, la cooperazione e l’inclusione hanno in queste discipline

 

Il corso rientra nell’ambito delle azioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Missione Istruzione e certifica 20 ore di formazione o tramite piattaforma Futura

 

Programma del corso:

Il corso è composto da un modulo introduttivo e due moduli didattici, con contenuti formativi, incontri sincroni online e attività da proporre direttamente alla classe.

 

👉Modulo 0 | Introduzione al corso – disponibile dal: 16 ottobre

👉Modulo 1 | L’ABC del coding – disponibile dal: 23 ottobre

👉Modulo 2 | Il coding…su carta e digitale – disponibile dal: 13 novembre

Cosa farai durante il corso:

Iscrizione e accesso alla community

Clicca sul pulsante “iscriviti” che trovi in alto a destra e completa i campi per effettuare l’iscrizione al corso sulla piattaforma Futura. All’apertura del corso riceverai una mail per fare accesso alla community su WeSchool: uno spazio online in cui troverai tutti i contenuti formativi del percorso, i colleghi e le colleghe che stanno partecipando insieme a te alla formazione e i tutor di WeSchool, a tua disposizione per ogni domanda di carattere tecnico o pedagogico.

Formazione in asincrono

Entra nel vivo della formazione consultando in asincrono i materiali formativi: video, presentazioni e tool utili per approfondire le tematiche del corso. Non solo: avrai a disposizione guide didattiche, per portare in classe un’attività pratica da svolgere con i tuoi studenti, basata su ciò che hai appreso durante il corso.

Incontri live

Ognuno dei tre moduli prevede un momento live di 4 ore: incontrerai i tutor WeSchool per confrontarti e approfondire le tematiche affrontate durante il corso. 

I tre webinar saranno:

👉giovedì 19 ottobre dalle 17:15 alle 18:15

👉giovedì 9 novembre dalle 17:15 alle 18:45

👉giovedì 23 novembre dalle 17:15 alle 18:45

Test finale e attestato

Alla conclusione del corso ti verrà riconosciuto un attestato che certifica 20 ore di formazione. Per riceverlo dovrai superare il test finale con un voto di almeno 6 su 10.

Come mi iscrivo al corso?

Clicca sul link seguente: link ed effettua il login  con le credenziali che usi per Istanze Online o per il SIDI. Seleziona quindi la voce “Tutti i percorsi” e poi “Cerca” e inserisci il nome del percorso: “Let’s Code!: pensiero computazionale per la scuola primaria”.

Dove si svolgono le attività?

Le attività si svolgono all’interno di una community WeSchool, uno spazio digitale dedicato ai docenti che partecipano ai percorsi di formazione.
Qui troverai i contenuti formativi e le guide didattiche per portare in classe le attività proposte, e potrai confrontarti con i colleghi e le colleghe e i tutor WeSchool.

Come accedo alla community su WeSchool?

Per accedere alla community WeSchool di Let’s code!: pensiero computazionale alla scuola primaria dovrai prima iscriverti al corso sulla piattaforma Futura. Una volta fatto, riceverai una mail di invito da parte di WeSchool che ti permetterà di prendere parte al corso 🙂

C’è un calendario da seguire per svolgere la formazione?

È possibile effettuare l’iscrizione al corso sulla piattaforma Futura fino al 18 ottobre 2023, i materiali del corso saranno disponibili dal 16 ottobre 2023 fino al 15 dicembre 2023.

 

Avrai tempo fino a quel giorno per svolgere i test di fine modulo, dovrai superarli con un voto di almeno 6 per ottenere l’attestato di formazione Futura.

 

Per ogni modulo è previsto un incontro sincrono  su Zoom, con date e orari già definiti, ma che potrai recuperare anche in differita tramite registrazione.

 

Tutto il resto della formazione si svolge in modalità asincrona: potrai interagire e confrontarti con il resto dei partecipanti e con i tutor in qualsiasi momento e decidere tu quando consultare i contenuti formativi e portare in aula le attività.

Riceverò supporto durante il percorso?

Certamente! Nella community dei docenti troverai i tutor WeSchool che saranno sempre a disposizione per offrire supporto durante tutte le fasi del progetto, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista metodologico e pedagogico.

Il corso è gratuito?

Il corso è completamente gratuito ed è rivolto ad un massimo di 300 docenti.

Contatti

Per maggiori informazioni scrivi a: formazione.docenti@weschool.com

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Corso gratuito