Flipped Festival

Classi III, IV e V delle Scuole Secondarie di II grado
Da 13 a 33 ore
Argomenti
1. Cittadinanza ed Educazione Civica
2. Orientamento e P.C.T.O.
3. Competenze Digitali
Partner
Fondazione Vodafone Italia
Durata
A.s. 2022/2023 (da ottobre 2022 a maggio 2023)

Trasforma l’Educazione Civica e il PCTO in un learning game a prova di Gen Z

Nell’epoca dei social media e del metaverso, come può la scuola orientare e formare cittadini digitali sempre più consapevoli? Come  si possono usare i percorsi di P.C.T.O. o le ore di Educazione Civica in modo utile, con compiti autentici che catturino l’interesse degli studenti? 

 

Sappiamo che i nativi digitali conoscono bene le possibilità della rete e dei social media, ma spesso non sanno sfruttarle al meglio. 

Flipped Festival ti aiuta a orientare i cittadini digitali del futuro. Attraverso un learning game che trasforma la Classe Capovolta in un percorso didattico a prova di Generazione Z, permetterai ai tuoi studenti di ottenere fino a 3 Open Badge che certificano competenze digitali codificate secondo il quadro DigComp.

Grazie a un’app semplice da usare e i nostri lesson plan, porterai in classe un vero e proprio gioco didattico che unisce orientamento e cittadinanza digitale, gioco di ruolo e compito di realtà.

Perché partecipare?

Allena le competenze... giocando

Gli studenti mettono alla prova le proprie competenze digitali e trasversali giocando con la learning app LV8, sviluppata da Fondazione Vodafone Italia. Ad esempio, imparano a scrivere una mail professionale, mettere in pratica una strategia di social media marketing e costruire una pagina web. Il tutto immersi in una cornice narrativa studiata per aumentare coinvolgimento e motivazione. Bastano un dispositivo (anche mobile) e una connessione internet!

Ottieni gratuitamente formazione certificata

Durante il percorso, approfondirai e imparerai a utilizzare in classe 3 nuove metodologie di insegnamento innovative, grazie ai contenuti didattici curati dai tutor di WeSchool dedicati a Challange-Based Learning, Role Play e Service Learning. Alla conclusione del percorso, riceverai un attestato di certificazione delle competenze acquisite, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, per 18 ore di formazione.

Scegli il percorso più adatto alle tue classi

Dopo aver fatto giocare i tuoi studenti con l’app LV8 in modalità Flipped Classroom, potrai decidere come proseguire il percorso in classe: in base al Project Work che scegli per i tuoi alunni, svolgeranno complessivamente 13, 18 o 33 ore di Educazione Civica o P.C.T.O., a seconda delle tue disponibilità e di quelle della tua classe, e impareranno a trasformare le conoscenze acquisite in competenze sociali e organizzative.

Come funziona?

A casa: una nuova Flipped Classroom

Grazie all’app LV8, i ragazzi si formano in autonomia giocando da smartphone o pc, sviluppando le abilità del quadro di riferimento europeo DigComp 2.1 con quiz, video e missioni speciali

In classe: il Project Work

Dopo aver giocato da casa, ci si ritrova in classe per l’ultima sfida online: conquistare insieme gli Open Badge del gioco: vere e proprie certificazioni digitali, riconosciute dalla Comunità Europea. Poi, per concludere il percorso, i tuoi alunni progettano un evento per discutere la vostra idea di cittadinanza digitale: un panel, un forum o un vero e proprio festival che racconteranno a WeSchool come Project Work finale.

In community: la formazione docenti

Per tutta la durata del progetto avrai accesso ai materiali didattici nella community di WeSchool dedicata ai docenti, dove trovi le guide e i contenuti formativi che ti aiutano a portare in classe le nuove metodologie e rafforzare anche le tue competenze digitali.

Contattaci

Per maggiori informazioni, scrivi a

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Corso gratuito