
Flipped Festival 3

AWS GetIT

Se hai dei dubbi consulta le nostre FAQ oppure scrivici a support@weschool.com
Dai rischi dell’IA all’Internet of Things: con il progetto Futurità, docenti di tutta Italia hanno portato il futuro del lavoro in classe, attraverso tre sfide dedicate e un role play interattivo.
E se gli studenti diventassero CEO di un’azienda per una settimana? Cosa succederebbe se una classe provasse a immaginare soluzioni innovative per i problemi di privacy che il mondo digitale deve superare ogni giorno?
No, non è solo un role play: sono le attività didattiche di Futurità, un progetto di sostenibilità che abbiamo sviluppato insieme a Intesa Sanpaolo per dare nuovi strumenti ai cittadini di domani.
In 3 anni il progetto Futurità ha raggiunto circa 7.630 studenti e 428 insegnanti delle scuole secondarie di II grado, guidandoli alla scoperta di nuove opportunità per rendere il futuro più green e sostenibile.
L’ultima tappa del progetto? Un project work per provare in prima persona i lavori del futuro. In gruppo, gli studenti hanno deciso se creare un data center, progettare il loro ufficio dei sogni, iniziare una campagna di sensibilizzazione contro le fake news, ripensare la rete di trasporti cittadina o stabilire delle regole di netiquette per il loro social network.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.