Sport4Change

Per la scuola primaria, secondaria di I e II grado
11 ore
Discipline
Educazione Fisica/Motoria ed Educazione Civica
Obiettivi
- Sensibilizzare all’inclusione attraverso lo sport
- Sperimentare sport paralimpici con la Bebe Vio Academy
- Allenare il lavoro di squadra
- Approfondire gli obiettivi 3 e 10 dell’Agenda 2030
- Conoscere i principi dello Universal Design for Learning
Durata
Primo quadrimestre dell’A.S. 2022/2023
Partner del progetto
Bebe Vio Academy

Porta in classe il valore inclusivo dello sport

Sport4Change è il nuovo progetto gratuito di WeSchool e Bebe Vio Academy, per diffondere la cultura dell’inclusione nelle scuole di tutti i gradi attraverso uno strumento collaborativo sempre più attuale: lo sport di squadra.

 

Dal primo anno della scuola primaria fino alla quinta superiore: grazie alla metodologia innovativa dello Universal Design for Learning (UDL) scoprirai come usare al meglio nuove attività sportive per rendere le ore di Educazione Civica (e non solo) un momento di riflessione attivo, pratico e divertente, per tutti!

 

Da approfondimenti sull’Agenda 2030 a incontri con atleti professionisti: un percorso guidato di 11 ore che porterà i tuoi studenti a riflettere e divertirsi insieme, sperimentando in prima persona sport paraolimpici e… inventandone uno ancora più inclusivo.

 

Al termine del progetto la tua classe potrà vincere un premio finale: l’occasione di incontrare dal vivo gli atleti di art4sport, per scoprire dal vivo cosa significa immaginare una scuola più accessibile a tutti. A partire dallo sport!

Come si gioca?

Riscaldamento

Come creare percorsi didattici più inclusivi? Prima di iniziare il percorso, potrai approfondire insieme ai tutor WeSchool la metodologia dello Universal Design Learning, per aumentare il coinvolgimento di tutti gli studenti e abbattere le barriere dell’apprendimento

Si gioca!

Pronti per entrare in campo? È il momento di iniziare a giocare con un’attività all’insegna dell’inclusione, in 4 tempi:

  • – Sperimentare uno sport paralimpico 
  • – Approfondire gli obiettivi 3 e 10 dell’Agenda 2030: benessere psicofisico e riduzione delle disuguaglianze
  • – Scatenare la fantasia progettando un’attività sportiva accessibile a tutti 
  • – Mettere alla prova il vostro nuovo regolamento super inclusivo con una vera partita!

Time out con il Mister

Nel percorso i docenti saranno accompagnati dai nostri tutor. Ma non solo: tutte le classi partecipanti si incontreranno per momenti di formazione live con gli atleti della Bebe Vio Academy:  il bootcamp, un allenamento online ospitato sulla piattaforma WeSchool, e un webinar dedicato con Giuseppe Cerqua, allenatore della campionessa paralimpica Bebe Vio.

Il trofeo

Al fischio finale, chi avrà realizzato il gioco più inclusivo vincerà la possibilità di incontrare dal vivo gli atleti di art4sport! 

Che cosa sono la Bebe Vio Academy e art4sport?

Bebe Vio Academy (BVA), l’accademia italiana multi-sportiva organizzata in collaborazione da Nike e art4sport Onlus,  ha come obiettivo la promozione dello sport integrato per renderlo accessibile a tutti. Nell’Academy, bambini e ragazzi con o senza disabilità hanno l’opportunità di sperimentare insieme delle discipline paralimpiche, dal sitting volley al calcio per amputati. Art4sport è un’associazione ONLUS che si occupa di supportare bambini e ragazzi portatori di protesi di arto e le loro famiglie, attraverso l’attività sportiva.

Questo progetto è rivolto solo ai docenti di Educazione Fisica?

Il progetto è rivolto a tutti i docenti di ogni ordine e grado che abbiano classi dalla prima elementare alla quinta superiore. Visto che si tratta anche di attività motorie, consigliamo il coinvolgimento dei docenti di Educazione Fisica, ma non è obbligatorio. Più siamo, meglio giochiamo: il progetto può essere svolto anche in compresenza e da più docenti di diverse discipline.

Il progetto è valido per l’Educazione Civica?

Certo! L’attività copre 11 delle 33 ore obbligatorie di Educazione Civica e approfondisce l’obiettivo 3 e l’obiettivo 10 dell’Agenda 2030. Infatti, promuove il benessere psicofisico attraverso l’attività sportiva, contribuendo a ridurre le disuguaglianze con metodologie inclusive e pratiche sportive.

Chi supporta i docenti durante il percorso?

I tutor WeSchool sono a vostra disposizione per tutta la durata del progetto. In community trovi colleghi da tutta Italia, guide didattiche per svolgere le attività con gli studenti e informazioni per partecipare agli eventi in live streaming, come il webinar con Giuseppe Cerqua e il bootcamp con gli atleti della Bebe Vio Academy e di art4sport. Inoltre, potete chiederci consigli per risolvere qualsiasi dubbio, sia tecnico, sia didattico 🙂

Contatti

Per maggiori informazioni, scrivi a roberta.fabrizi@weschool.com

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Corso gratuito