
AWS GetIT

2. Gender gap nelle discipline STEM
3. Design Thinking

2. Gender gap nelle discipline STEM
3. Design Thinking
ATTENZIONE L’edizione 2021/22 di AWS GetIT è al completo. Riserva un posto alla tua classe per la prossima edizione (a.s. 2022/23) cliccando su “Iscriviti”!
Che cos'è AWS GetIT
Amazon Web Services (AWS) GetIT è il progetto gratuito rivolto agli studenti – e in particolare alle studentesse – delle scuole medie, per aiutarli a sviluppare le proprie competenze digitali, superare gli stereotipi di genere e conoscere le opportunità professionali del mondo della tecnologia. Alle studentesse e agli studenti verrà lanciata una sfida: progettare un’app che abbia un impatto positivo nella propria scuola o comunità.
Lavorando in team, si alleneranno a presentare le proprie idee a un pubblico di esperti, acquisendo nuove competenze nel campo della tecnologia e del digitale, fondamentali per il loro futuro scolastico e lavorativo.
Il progetto è realizzato per la prima volta in Italia, grazie al supporto di WeSchool, ed è aperto a 30 scuole.
Come funziona
Il progetto si svolge da novembre 2021 a maggio 2022.
L’evento di lancio – Per cominciare, studentesse e studenti, insieme ai loro docenti, parteciperanno a un evento online guidato da una ambassador AWS che presenterà il programma e accompagnerà le classi alla scoperta delle opportunità professionali nel campo del digitale. L’obiettivo? Mostrare alle ragazze che la tecnologia non è un gioco da ragazzi!
Bootcamp – Le classi, divise in team e guidate da un manuale dello studente (una guida dettagliata che li aiuterà passo per passo durante tutte le fasi del progetto), inizieranno a lavorare alla propria app: durante il bootcamp impareranno a conoscere le diverse tecnologie e riceveranno dalle ambassador i consigli e il supporto necessari per sviluppare al meglio il proprio progetto.

La sfida – Completato il bootcamp, inizia la gara! Supportate dai feedback e dai consigli delle ambassador, le classi finalizzeranno le proprie app e prenderanno parte a una competizione tra le scuole partecipanti. Ciascuna scuola gareggerà con due idee di app: le 10 proposte migliori potranno accedere alle fasi finali e presentare il proprio lavoro al team di esperti di AWS.
Mentoring e orientamento – Il percorso di orientamento continuerà anche al termine del progetto: grazie a incontri con professionisti del settore, le studentesse e gli studenti potranno chiedere suggerimenti e supporto per intraprendere una carriera nel mondo della tecnologia e del digitale.
Amazon Web Services (AWS) è la piattaforma cloud più diffusa al mondo, con più di 200 servizi offerti. Milioni di clienti, incluse le start-up in rapida crescita, le più grandi aziende e le agenzie governative leader di settore, utilizzano AWS per diminuire i costi, diventare più agili e innovarsi in modo più rapido. AWS è una compagnia di Amazon.com.
Sì, il percorso copre 20 ore del curricolo di Educazione Civica, perché affronta il tema dell’educazione al digitale, uno dei tre assi portanti della materia.
Durante il programma, a ogni scuola verrà assegnata una ambassador. Le ambassador sono dipendenti Amazon o clienti AWS che introdurranno il progetto agli studenti e alle studentesse durante il primo incontro online. Le ambassador parteciperanno anche ai bootcamp, supportando le classi nella presentazione delle loro idee e aiutando i partecipanti a vivere al meglio questa esperienza. Prima di conoscere le classi, tutte le ambassador prenderanno parte a una formazione dedicata che le aiuti a rapportarsi in modo corretto con i ragazzi e le ragazze.
Nonostante questo programma sia rivolto alle ragazze, diamo il benvenuto ai ragazzi che vorranno partecipare, perchè ci teniamo che ognuno possa essere consapevole delle opportunità che offre il mondo della tecnologia, mettendo così in discussione gli stereotipi di genere legati alle discipline STEM. Unico vincolo: ciascun team di 3-7 persone, dovrà essere composto almeno dal 50% da studentesse.
Gli appuntamenti online con le ambassador saranno concordati all’inizio del percorso, in base alle disponibilità dei docenti e delle ambassador. Le lezioni in aula potranno invece essere gestite in autonomia dal docente, nei giorni e nelle fasce orarie che preferisce.
Sì, nella community dei docenti sono presenti tutti i materiali necessari per guidare la propria classe passo dopo passo. Inoltre, i tutor WeSchool sempre a disposizione per offrire supporto durante tutte le fasi del progetto, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista metodologico e contenutistico
Contatti
Per qualsiasi domanda riguardo il programma AWS GetIT, contatta il nostro team all‘indirizzo ludovicachiodi@weschool.com
Corso gratuito
Raffaella Nives –
Siamo entusiasti per questa iniziativa
Carolina D’Auria –
Buonasera, complimenti per l’iniziativa e grazie per la gentilezza e la disponibilità!